BMW M Team WRT | Valentino Rossi - Kevin Van Der Linde - Ahmad Al Harthy | 6 ore di Imola 2025 | Foto: Massimo ConsonniBMW M Team WRT | Valentino Rossi - Kevin Van Der Linde - Ahmad Al Harthy | 6 ore di Imola 2025 | Foto: Massimo Consonni

Entrambe le pole position nelle categorie della 6 ore di Imola del WEC parlano italiano con Ferrari e Valentino Rossi

Dopo le libere 3 del mattino, il sabato pomeriggio è dedicato alle qualifiche a Imola per il WEC, dove nelle pole position di hypercar e LMGT3 si parla italiano.

Hypercar

Ferrari 499p | AF Corse | Giovinazzi - Calado - Pier Guidi | 6 ore di Imola 2025 | Foto: Massimo Consonni
Ferrari 499p | AF Corse | Giovinazzi – Calado – Pier Guidi | 6 ore di Imola 2025 | Foto: Massimo Consonni

Antonio Giovinazzi sulla Ferrari 499p ha infatti fatto segnare il miglior crono di giornata, conquistando la seconda pole position del 2025. L’ex F1 ha fatto segnare il crono di 1.29.623 nelle qualifiche, abbassando ulteriormente il tempo nella hyperpole, fermando il cronometro a 1.28.920, a quasi mezzo secondo di meno rispetto alla pole position del 2024 fatto segnare sempre da una 499p.

In seconda posizione staccata di 0.758 secondi la Ferrari gialla gestita da AF Corse con alla guida per le qualifiche Robert Kubica. Chiude in terza posizione la BMW gestita da WRT #15 con Dries Vanthoor. Partirà invece in ultima posizione tra le hypercar l’altra Ferrari 499p, che ha visto per ben due volte il tempo fatto segnare da Fuoco cancellato per track limits. 

LMGT3

BMW M Team WRT | Rossi - Vanthoor -
BMW M Team WRT | Valentino Rossi – Kevin Van Der Linde – Ahmad Al Harthy | 6 ore di Imola 2025 | Foto: Massimo Consonni

Nella qualifica della classe LMGT3 come da regolamento sono i piloti bronze a scendere in pista per qualificarsi per la hyperpole di categoria. Al termine del tempo a disposizione Al Harthy sulla BMW #46 di WRT fa segnare il miglior tempo in 1.42.731. In seconda posizione la Ferrari di AF Corse #21 seguita dalla vettura di Akkodis ASP Team #78 con Robin al volante.

Nella Hyperpole sulla #46 scende in pista Valentino Rossi che mantiene la BMW gialla e blu al comando fermando il crono in 1.42.355. Akkodis ASP Team sale in seconda posizione con Schmid, mentre terzo si fa vedere Robichon sulla vettura di Heart of Racing Team.


Leggi anche: WEC – Il programma completo della 6 ore di Imola 2025


La gara scatterà nella giornata di domenica alle 13:00 sulla durata di 6 ore.

Segui Monzainpista sui canali social FacebookInstagram e Youtube.