La Ferrari 499P di Giovinazzi, Pier Guidi e Calado vince la 6 ore di Imola del WEC davanti alla BMW #20 del WRT
Dopo aver conquistato la pole position nella giornata di sabato, la Ferrari 499P conquista la 6 ore di Imola WEC 2025. Antonio Giovinazzi, Alessandro Pier Guidi e James Calado trionfano sul tracciato emiliano non senza qualche difficoltà.
Scattati subito bene al via, per più di una occasione la Ferrari conquista un buon margine di vantaggio sugli inseguitori, ma più volte tale gap viene annullato da alcune safety car. Nel finale però, sfruttando anche una buona strategia, la vettura di Maranello #51 riesce a mantenere la leadership della gara e trionfare.
In seconda posizione si è classificata la BMW ##20 di Sheldon Van Der Linde, Renè Rast e Robin Frjins, a lungo in battaglia sia con la 499P #51 che con gli inseguitori.
In terza posizione, a sorpresa, giunge la Alpine #36 di Mick Schumacher, Joules Gounon e Frederick Makowiecki che nelle ultime battute di gara è riuscita a difendersi dagli attacchi della Ferrari #83, giunta quarta al traguardo.
Leggi anche: WEC – Pole position tutta italiana per le hypercar e le LMGT3 a Imola
Nella classe LMGT3 Valentino Rossi vanifica la pole position conquistata nelle qualifiche di sabato, sbagliando un tentativo azzardato di sorpasso e causa un contatto che gli procurerà una penalità che farà perdere al suo team molte posizioni.
Ad aggiudicarsi la gara per le GT3 la Porsche di Manthey #92 con Riccardo Pera, Ryan hardwick e Richard Lietz. Proprio quest’ultimo nel finale si è difeso dagli attacchi di Kevin Van Der Linde, che ha recuperato posizioni su posizioni con la BMW #46, portando la vettura fino alla seconda posizione finale. Chiude il podio la Lexus #78 di Akkodis ASP Team con Esteban Masson, Arnold Robin e Finn Gehrsitz.
La prossima gara nel calendario WEC 2025 sarà la 6 ore di Spa a Maggio, tappa che precederà la 24 ore di Le Mans di giugno.
Segui Monzainpista sui canali social Facebook, Instagram e Youtube.