Toyota Gazoo Racing #7 | 6H di Imola | WEC 2024 | Foto: Massimo Consonni

Pubblicata la entry list per la 6 ore di Imola 2025 del WEC con 36 auto, comprese 18 hypercar

A Pasqua torna in Italia il campionato WEC con 36 auto iscritte alla 6 ore di Imola e una entry list con ben 18 hypercar presenti.

I protagonisti del mondiale endurance scenderanno in pista a partire da venerdì 17 con le prime prove libere, mentre le qualifiche sono in programma nella giornata di sabato pomeriggio.

La gara scatterà puntuale alle ore 13.00 di domenica 19, con arrivo previsto alle 19.00.


Leggi anche: WEC – Il programma completo della 6 ore di Imola 2025


Hypercar

Sono 18 le hypercar presenti a Imola, suddivise tra le 8 case costruttrici ufficiali.

Grande attesa per le Ferrari, vincitrici delle ultime due edizioni della 24 di Le Mans, che anche per quest’anno mantengono la lineup delle ultime 2 stagioni. Sulla #50 al volante troveremo Fuoco, Molina e Nielsen, mentre sulla #51 Pier Guidi, Calado e Giovinazzi. La terza Ferrari 499p a Imola sarà quella in colorazione gialla gestita da AF Corse #83 che vedrà al volante Kubica, Ye e la new entry Hanson.

Sono 3 anche le Porsche iscritte, le due gestite da Penske con Andlauer, Christensen e Jaminet sulla #5 e Estre Vanthoor e Campbell sulla #6. La terza 963 è gestita da Proton Competition e vede alla guida Jani, Pino e Varrone.

New entry per il 2025 sono le due Aston Martin Valkyrie con solamente due piloti per vettura, Tincknell e Gamble sulla #007 e Riberas e Sorensen sulla #009.

Come da tradizione sono invece due le Toyota iscritte al mondiale con Conway, Kobayashi e De Vries sulla #7 e Buemi, Hartley e Hirakawa sulla #8.

A completare la entry list delle hypercar anche le vetture di Peugeot, Cadillac, BMW e Alpine.

LMGT3

Anche nella classe LMGT3 sono 18 le vetture al via della 6 ore di Imola 2025. Sono solamente due le Ferrari 296, entrambe gestite da AF Corse. Due anche le Porsche, una gestita da Manthey e una delle Iron Dames.

Iron Lynx per quest’anno passa invece a Mercedes con la #60 affidata a Schivaoni, Cressoni e Cairoli per una formazione completamente made in Italy, mentre sulla #61 vedremo al volante Ried, Hodenius e Martin.

Torna nel mondiale anche l’americano Ben Keating sulla Corvette #33 di TF Sport insieme a Edgar e Juncadella. Sulla BMW #46 troveremo invece come ormai da tradizione negli ultimi anni Valentino Rossi, quest’anno insieme a Al Harthy e Kevin Van Der Linde.

La entry list completa della 6 ore di Imola WEC 2025 è consultabile all’inidirizzo Entry list completa 6 ore di Imola 2025

Segui Monzainpista sui canali social FacebookInstagram e Youtube.